Catalogo Archivi
<<<

Sottounità archivistica
ID: 1265

Legami gerarchici

Elementi di identificazione
Ente conservatoreBiblioteca Apostolica Vaticana. Sezione Archivi
Segnatura/LocusAbbadie.II.61.2
(Arch.Barb. ➜ Abbadie.II ➜ Abbadie.II.58-71 ➜ Abbadie.II.61 ➜ Abbadie.II.61.2)
Antica segnaturaLettera K nuova, cassetto 3, mazzo IV (già C)
Titolo supplito

“Conti” del fattore e del priore di Marino, del guardarobiere di Grottaferrata relativi all’amministrazione dell’abbazia; “convenzioni”; note relative allo sfruttamento dei terreni dell’abbazia (“canneti” di Marino, “cese” di Frascati, coltivazioni di “cipolle” nelle vigne di Marino), 1600 - 1616

Datazione1600 – 1616
Data inizio 1600
Data fine 1616
Consistenza45 ff.

Soggetti produttori
EnteGrottaferrata (abbazia basiliana)

Antroponimi/Toponimi
Autorità politico-territorialeMarino
Autorità politico-territorialeFrascati

Contenuto e struttura
Abstract

ff. 19 – 20: elenco dei canneti dell’abbazia (s.d.) ff. 24 – 25: verbale del consiglio di Marino su una causa con il cardinal Farnese relativa ai canneti (1603 mar. 23) ff. 40 – 43: strumenti di affitto dell’orto delle cipolle a Marino (1608 – 1610) ff. 59 – 62: “Grottaferrata 1603. Capitoli che si volevano fare per dare la vigna a lavorare ad altri” (1603) ff. 63 – 64: “Grottaferrata. 1605 conventione con mastro Stefano scalpellino per cavare” nel territorio di Grottaferrata (1605 nov. 21)