Abstract |
ff. 67 – 70, 74: originali di alcuni bandi, tra cui “bando [del governatore dell’abbazia di Grottaferrata] che Rocco priore non è più fattore [dell’abbazia]” (f. 67, 1611 feb. 6); “bando [del commissario di Tuscolo su istanza del cardinal Farnese, abbate di Grottaferrata] che non si batta grani [orzi e legumi]” (f. 68, 1609); bando del governatore di Grottaferrata che intima di non battere grani, orzi e legumi (ff. 69 – 70, 1615 lug. 6); “bando [originale] publicato a Marino [dal governatore Muzio Amantinus su istanza del cardinal Farnese, abate commendatario di Grottaferrata] concernenti alle vigne de Paoli” (f. 74, 1607 gen. 12).
ff. 71 – 73, 75 – 82,85 – 86: minute e copie di alcuni bandi, tra cui copia semplice del “bando fatto a Grottaferrata de danni dati” (f. 71, 1604); “Modo da tener nel provedere per li danni dati” (ff. 72 – 73, 1608); “Bando da publicarsi per conto de danni dati”: “Modo da osservare nelli danni dati in qualsivoglia cosa” (ff. 75 – 76, 1608); “bando per la raccolta di Marino”: intimazione a non raccogliere grano (ff. 77 – 78, 1608); “Forma di bando fatto” (ff. 79 – 82, 1609); minuta di un “bando [rilasciato per istanza del cardinal Barberini] sopra la dilatione dell’armi” durante la fiera (ff. 85 – 86, s.d.)
|