Catalogo Archivi
<<<

Sottounità archivistica
ID: 1340

Legami gerarchici

Elementi di identificazione
Ente conservatoreBiblioteca Apostolica Vaticana. Sezione Archivi
Segnatura/LocusAbbadie.II.64.12
(Arch.Barb. ➜ Abbadie.II ➜ Abbadie.II.58-71 ➜ Abbadie.II.64 ➜ Abbadie.II.64.12)
Antica segnaturaCredenzone IIII, casella 55, Mm
Denominazione/Titolo

"Bulla Eugenii III qua eximitur monasterium Gripte Ferrate a iurisdictione episcopi Tusculano et Sancte Romane Ecclesie immediate subiicitur", [1150] feb. 5

Datazione[1150] feb. 5
Consistenza2 ff.

Caratteristiche fisiche
Caratteristiche materialiperg. con sigillo pendente
Dimensioni40 x 33,5

Soggetti produttori
EntePapi (1145-1153 : Eugenius III)

Antroponimi/Toponimi
EnteGrottaferrata (abbazia basiliana)
Autorità politico-territorialeFrascati (diocesi)

Documentazione collegata
Esistenza e localizzazione di copieArchivio del Monumento Nazionale di Grottaferrata, ms. Z-δ XII, n. 15, f. 83v; ivi, ms. 523, n. 12, ff. 17v-18v; ASV, Fondo Basiliani, vol. 32, pp. 6-9
BibliografiaG. BRECCIA, Bullarium Cryptense, I documenti pontifici per il monastero di Grottaferrata, in Le storie e la memoria. In onore di Arnold Esch, a cura di R. Delle Donne, A. Zorzi, Firenze 2002, pp. 3 – 31, p. 10, n° [11*]

Note
Nota generale

Item n° [24] dell'"Elenco delle scritture e memorie antiche son'oggi nell'Archivio Barberini vedute e notate da me N(iccolò) O(livieri) spettano a Grottaferrata" del 1763, pubblicato in Appendice a S. Parenti, Il monastero di Grottaferrata nel medioevo (1004 - 1462). Segni e percorsi di una identità, in Orientalia Christiana Analecta, 274 (2005), p. 523