Catalogo Archivi
<<<

Sottounità archivistica
ID: 1362

Legami gerarchici

Elementi di identificazione
Ente conservatoreBiblioteca Apostolica Vaticana. Sezione Archivi
Segnatura/LocusAbbadie.II.65.10
(Arch.Barb. ➜ Abbadie.II ➜ Abbadie.II.58-71 ➜ Abbadie.II.65 ➜ Abbadie.II.65.10)
Antica segnaturaCredenzone IIII, casella 56, Lll
Denominazione/Titolo

"Mandatum procure factum a [Basilio] Bessarione Episcopo Tuscolano S.R.E. Cardinali commendatario abbatie Gripte Ferrate in personam fratris Nili procuratoris dicti monasterii ad administrandum etc. bona ipsius monasterii in principatu Salerni et Beneventi, Vallis Diane etc., precipue in castro Rufrani etc.", 1463 ott. 25

Datazione1463 ott. 25
Consistenza2 ff.

Caratteristiche fisiche
Caratteristiche materialiperg.
Dimensioni50 x 35

Soggetti produttori
PersonaBessarion, Iohannes, card., 1403-1472

Antroponimi/Toponimi
EnteGrottaferrata (abbazia basiliana)
Autorità politico-territorialeSalerno
Autorità politico-territorialeBenevento
Autorità politico-territorialeDiano, vallo di (Montesano)
Autorità politico-territorialeRofrano

Note
Nota generale

Item n° [53] dell'"Elenco delle scritture e memorie antiche son'oggi nell'Archivio Barberini vedute e notate da me N(iccolò) O(livieri) spettano a Grottaferrata" del 1763, pubblicato in Appendice a S. Parenti, Il monastero di Grottaferrata nel medioevo (1004 - 1462). Segni e percorsi di una identità, in Orientalia Christiana Analecta, 274 (2005), p. 526