Catalogo Archivi
<<<

Sottounità archivistica
ID: 1398

Legami gerarchici

Elementi di identificazione
Ente conservatoreBiblioteca Apostolica Vaticana. Sezione Archivi
Segnatura/LocusAbbadie.II.67.3
(Arch.Barb. ➜ Abbadie.II ➜ Abbadie.II.58-71 ➜ Abbadie.II.67 ➜ Abbadie.II.67.3)
Antica segnaturan° 11 (già Credenzone IIII, casella 57, ccCcc)
Titolo supplito

"Indulgenza plenaria perpetua per il giorno della Madonna di Settembre alla chiesa di Grottaferrata concessa sotto lì 30 agosto 1578": breve e indulgenza

Datazione1578 ago. 30
Consistenza1 perg. e un foglio a stampa

Caratteristiche fisiche
Caratteristiche materialiperg. con sigillo adeso di cera
Dimensioni16,5 x 46 (perg.)

Soggetti produttori
PersonaGregorius PP. XIV, 1535-1591

Antroponimi/Toponimi
EnteGrottaferrata (abbazia basiliana)

Contenuto e struttura
Abstract

f. 48: "La felice memoria di papa Gregorio XIII concesse in perpetuo indulgenza plenaria e remissione di tutti li peccati a tutti li fideli ... che devotamente visiteranno la chiesa del monastero di Grottaferrata de niuna diocese sotto la commenda dell'illustrissimo e reverendissimo cardinal Farnese il giorno della consecratione d'alcuni altari contrutti nella detta chiesa da esso illustrissimo signor cardinale"


Note
Nota generale

Documentazione allegata alla causa tra il cardinal Francesco Barberini e la comunità di Tuscolo, 1630. Il fascicolo corrisponde all'item n° 11 dell'inventario in due volumi fatto compilare probabilmente dal cardinal Francesco Barberini seniore e fatto aggiornare dal Cardinal Carlo Barberini