Catalogo Archivi
<<<

Unità archivistica
ID: 1912

Legami gerarchici
Contenuto inArch.Barb. ➜ Abbadie.I. ➜ 39-54A.

Elementi di identificazione
Ente conservatoreBiblioteca Apostolica Vaticana. Sezione Archivi
Segnatura/LocusAbbadie.I.41
(Arch.Barb. ➜ Abbadie.I. ➜ 39-54A. ➜ Abbadie.I.41)
Antica segnaturaCred.XV. Scan.III Maz.3
Denominazione/Titolo

"Diversi estratti di brevi di Urbano VIII circa le facoltà concesse agli Abbati di Farfa. Decreto fatto nel 1628 da Monsignor Navi a favore dell'Eminentissimo card. Francesco abbate, circa le differenze della Giurisdizione tra il detto Eminentissimo Abbate ed il vescovo d'Ascoli. Inibizione di Mons. Tesoriere sopra l'esigenza delle gabelle da Camerali nella fiera di Farfa nel 1645. Due brevi di Innocenzo X, in uno dei quali costituisce vicario generale dell'Abbadia di Farfa Monsignor Rinaldi e nell'altro gli dà la facoltà di sostituire altri Vicarii, spediti nel 1646, per la partenza da Roma dell'Eminentissimo Francesco Abbate. Nota autentica de beni enfiteotici posti nelle parti di Fermo, Montalto ed Ascoli, e spettanti all'Abbadia di Farfa mandata nel 1710. Minuta della sentenza a favore della mensa abbaziale di Farfa nella causa Farfens. territori et Macelli, spedita da Mons. Caracciolo gli atti del Farii li 11 aprile del 1713. Obbligo de particolari della Villa di Canneto per la "rifazzione" della nuova chiesa in detta Villa soggetta all'Abbadia suddetta di Farfa fatto nel 1714. Varie scritture legali, cioè: sopra la devoluzione dei beni del Foschi a favore della mensa abbaziale di Farfa. Nota dei medesimi beni; Instrumento di concessione dei suddetti a favore di Don Domenico Salusti nel 1658. Farfen. Iurisdictionis, coram auditore Santissimi pro Don Felice a San Petro contra eminentissimum card Franciscum Barberini Abb. Farfensem. Farfen. homicidii pro ? a mutium et Dionysium de Mannillis de Phara. Firmana seu farfens. funeralium pro communi et pubblico terrae San victoriae a rev. can. collegiale eiusdem locii. Farfen seu Reatina captionis pro R. D. Alexandro Benigno a Rev. D. Agabitum Cappellettum. Montopolitana pro Felicem de Felicibus a communitatem Montopoli. Scritture diverse in fatto ed in iure, informazioni e documenti circa la causa della devoluzione dei feudi di Scandriglia, Cerdomaco e Pantano d'Arci dei signori card. Flavio e D. Virginio Orsini a favore dell'Abbadia suddetta. Capitoli dello Statuto di Farfa, circa la locazione. Particola della Bolla di soppressione del Monastero di San Salvator Maggiore. Indice dei benefici esistenti in vari luoghi e di ragione dell'Abbadia suddetta."

DatazioneXVII-XVIII sec.
Data inizio 1628
Data fine 1714
Consistenzaff. 286

Soggetti produttori
EnteAbbazia di Farfa

Antroponimi/Toponimi
PersonaUrbanus PP. VIII, 1568-1644
PersonaBarberini, Francesco, card., 1597-1679
PersonaInnocentius PP. X, 1574-1655
PersonaOrsini, Virginio, card., 1615-1676
EnteSan Salvatore Maggiore (abbazia : Longone Sabino)
Autorità politico-territorialeCanneto (Fara in Sabina)
Autorità politico-territorialeScandriglia
Autorità politico-territorialeMontopoli di Sabina
Autorità politico-territorialeFermo
Autorità politico-territorialeAscoli Piceno (diocesi)