Catalogo Archivi
<<<

Unità archivistica
ID: 1958

Legami gerarchici

Elementi di identificazione
Ente conservatoreBiblioteca Apostolica Vaticana. Sezione Archivi
Segnatura/LocusAbbadie.I.83
(Arch.Barb. ➜ Abbadie.I. ➜ 74-92. ➜ Abbadie.I.83)
Antica segnaturaCred.XV. Scan.IV Maz.10
Denominazione/Titolo

"Varie istruzioni, fatte in diversi tempi ai ministri dell'Abbadia di San Leonardo, per il buon regolamento di quell'azienda. Platea dei beni che l'Eminentissimo card. Carlo, come abbate di San Leonardo possedeva in Ostuni. Platea della Torre dell'Annunziata, formata nel 1663, nella quale sono descritti tutti i corpi d'entrate si feudali che Burgensatici. Informazione del feudo di Bellovedere di ragione dell'Abbadia di San Leonardo, e descrizioni e note di altri beni in vari luoghi alla suddetta Abbadia soggetti. Stato delle differenze, che vertono tra l'Eminentissimo card. Carlo e l'eredità del card. Francesco Barberini sopra gli interessi della precettoria di San Leonardo. Scritture e ricapiti originali concernenti gli interessi dell'eredità dell'Eminentissimo card. Carlo sudetto colla R.G.A. sopra l'Abbadia di San Leonardo."

DatazioneXVII sec.
Data inizio 1663
Consistenzaff. 233

Soggetti produttori
EnteSan Leonardo delle Matine (abbazia : Foggia)

Antroponimi/Toponimi
PersonaBarberini, Carlo, card., 1630-1704
PersonaBarberini, Francesco, card., 1597-1679
Autorità politico-territorialeOstuni