Catalogo Archivi
<<<

Unità archivistica
ID: 1971

Legami gerarchici

Elementi di identificazione
Ente conservatoreBiblioteca Apostolica Vaticana. Sezione Archivi
Segnatura/LocusAbbadie.I.94
(Arch.Barb. ➜ Abbadie.I. ➜ 93-97A. ➜ Abbadie.I.94)
Antica segnaturaCred.XV. Scan.IV Maz.1
Denominazione/Titolo

"Copie di instrumenti diversi d'affitti, vendite, consegne ed investiture dei beni dell'Abbadia di Fossanova fatte a favore di diversi, dall'anno 1630 in cui possedeva detta Abbadia l'Eminentissimo Ludovisi, fino al 1662. Relazione sopra gli interessi della suddetta Abbadia mandata nel 1640. Minute d'ordini dell'Eminentissimo card. Francesco del 1658. Fedi dei grani venduti in diversi anni ed altre a favore del Matterelli affittuario per una lite pendente nel 1649. Copia dell'instrumento di transazione fatta tra la comunità di Sonnino e l'Eminentissimo card. Carlo Barberini abbate commendatario, sopra la controversia della pertinenza del Prato detto lo Strettone, nel quale instrumento si dichiara spettante all'Abbadia, il detto prato a norma della sentenza di Monsignor Iarugi e di più obbliga la comunità suddetta a pagare in tre rate di tre anni 148 scudi per le spese della lite, ed annualmente in avvenire la risposta di rubia 3 e mezzo di grano a favore dell'abbadia, restando e all'abbate e pro tempore ad alla detta comunità il pascolo promiscuo de loro animali in detto terreno ed il libero transito per condurli a beverare al fontanile sito nel terreno suddetto, rogito per gli atti del Fari, notaio A.C. il 18 aprile 1697."

DatazioneXVII sec.
Data inizio 1630
Data fine 1697
Consistenzaff. 140

Soggetti produttori
EnteSanta Maria di Fossanova (abbazia : Priverno)

Antroponimi/Toponimi
PersonaBarberini, Carlo, card., 1630-1704
PersonaBarberini, Francesco, card., 1597-1679
Autorità politico-territorialePalazzo Adriano (Palermo)