Catalogo Archivi
<<<

Unità archivistica
ID: 1973

Legami gerarchici

Elementi di identificazione
Ente conservatoreBiblioteca Apostolica Vaticana. Sezione Archivi
Segnatura/LocusAbbadie.I.96
(Arch.Barb. ➜ Abbadie.I. ➜ 93-97A. ➜ Abbadie.I.96)
Antica segnaturaCred.XV. Scan.IV Maz.3
Denominazione/Titolo

"Memoria d'alcune notizie dell'Abbadia di Fossanova in Piperno, mandata nel 1684. Nota dei beni esistenti in Fondi del 1697. Ristretto dell'entrata dell'Abbadia suddetta per gli effetti, [e]sistenti in Sicilia, Terracina, Fondi e Roma fino al 1703. Pianta della stanza, ove morì San Tommaso d'Aquino nell'Abbadia suddetta." Varie altre notizie dei beni spettanti alla suddetta Abbadia."

DatazioneXVII-XVIII sec.
Data inizio 1684
Data fine 1703
Consistenzaff. 117

Soggetti produttori
EnteSanta Maria di Fossanova (abbazia : Priverno)

Antroponimi/Toponimi
PersonaThomas Aquinas, s., c. 1225-1274
Autorità politico-territorialePalazzo Adriano (Palermo)
Autorità politico-territorialePriverno
Autorità politico-territorialeTerracina
Autorità politico-territorialeFondi
Autorità politico-territorialeRoma (città)

Note
Nota generale

Il disegno della pianta della stanza dove morì San Tommaso d'Aquino ora si trova nella cartella delle Abbadie (armadio disegni) alla segnatura Arch.Barb.Abbadie.I.96.,f.117a