Catalogo Manoscritti
<<<

Documenti trovati: 14
1 2

E' possibile visualizzare la descrizione breve dei documenti selezionati oppure di tutti quelli trovati
Clicca per visualizzare i documenti selezionati Clicca per visualizzare i documenti trovati

Barb.lat.4036
Citazioni bibliografiche:
1) Pelosi, Andrea La canzone italiana del Trecento, In Metrica 1990
Chig.L.IV.103
Citazioni bibliografiche:
2) Capovilla, Guido I primi trattati di metrica italiana (1332-1518): problemi testuali e storico-interpretadvi, In Metrica 1986
Reg.lat.2040
Citazioni bibliografiche:
3) Capovilla, Guido I primi trattati di metrica italiana (1332-1518): problemi testuali e storico-interpretadvi, In Metrica 1986
Ross.215
Citazioni bibliografiche:
4) Capovilla, Guido Materiali per la morfologia e la storia del madrigale 'antico', dal ms. Vaticano Rossi 215 al Novecento, In Metrica 1982
Ross.1124
Citazioni bibliografiche:
5) Capovilla, Guido I primi trattati di metrica italiana (1332-1518): problemi testuali e storico-interpretadvi, In Metrica 1986
Urb.lat.697
Citazioni bibliografiche:
6) Capovilla, Guido I primi trattati di metrica italiana (1332-1518): problemi testuali e storico-interpretativi, In Metrica 1986
Vat.lat.1492
Citazioni bibliografiche:
7) Buzzetti Gallarati, Silvia Artifici metrico-prosodici e versificazione francese antica (con particolare riguardo alla quartina monorima di alessandrini) In Metrica
Vat.lat.3214
Citazioni bibliografiche:
8) Antonelli, Roberto, 1942- Metrica e testo, In Metrica 1986
9) Capovilla, Guido I primi trattati di metrica italiana (1332-1518): problemi testuali e storico-interpretadvi, In Metrica 1986
10) Gorni, Guglielmo, 1945- Sull'origine della terzina e altre misure. Appunti di metrica dantesca, In Metrica 1981


E' possibile visualizzare la descrizione breve dei documenti selezionati oppure di tutti quelli trovati
Clicca per visualizzare i documenti selezionati Clicca per visualizzare i documenti trovati


1 2