Catalogo Manoscritti
<<<

Documenti trovati: 17
1 2

E' possibile visualizzare la descrizione breve dei documenti selezionati oppure di tutti quelli trovati
Clicca per visualizzare i documenti selezionati Clicca per visualizzare i documenti trovati

Arch.Cap.S.Pietro.B.80
Citazioni bibliografiche:
1) Ciliberti, Galliano Repertorio delle fonti musicali umbre dal XIII al XV secolo e dei musicisti "arsnovistici" di provenienza umbra, In Bollettino della Deputazione di storia patria per l'Umbria 1988
Barb.lat.657
Citazioni bibliografiche:
2) Ciliberti, Galliano Diffusione e trasmissione del Credo nelle fonti mensurali del tardo medioevo (nuove evidenze in Italia Centrale), In Musica Disciplina 1990
Capp.Giulia.XIII.27
Citazioni bibliografiche:
3) Ciliberti, Galliano Repertorio delle fonti musicali umbre dal XIII al XV secolo e dei musicisti "arsnovistici" di provenienza umbra, In Bollettino della Deputazione di storia patria per l'Umbria 1988
Capp.Sist.683
Citazioni bibliografiche:
4) Ciliberti, Galliano La produzione musicale e gli scritti teorici di Antimo Liberati, cantore della Cappella pontificia (Foligno 1617-Roma 1692), In Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Perugia 1987/88
Capp.Sist.Diari.87
Citazioni bibliografiche:
5) Ciliberti, Galliano La produzione musicale e gli scritti teorici di Antimo Liberati, cantore della Cappella pontificia (Foligno 1617-Roma 1692), In Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Perugia
Capp.Sist.Diari.93
Citazioni bibliografiche:
6) Ciliberti, Galliano La produzione musicale e gli scritti teorici di Antimo Liberati, cantore della Cappella pontificia (Foligno 1617-Roma 1692), In Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Perugia
Chig.F.IV.72
Citazioni bibliografiche:
7) Ciliberti, Galliano La produzione musicale e gli scritti teorici di Antimo Liberati, cantore della Cappella pontificia (Foligno 1617-Roma 1692), In Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Perugia 1987/88
Reg.lat.1146
Citazioni bibliografiche:
8) Ciliberti, Galliano Repertorio delle fonti musicali umbre dal XIII al XV secolo e dei musicisti "arsnovistici" di provenienza umbra, In Bollettino della Deputazione di storia patria per l'Umbria 1988
Ross.215
Citazioni bibliografiche:
9) Ciliberti, Galliano Fonti musicali per poeti e scelte poetiche di musicisti a Firenze nel tardo Medioevo, In Archivio storico italiano 1990
Ross.455
Citazioni bibliografiche:
10) Ciliberti, Galliano Repertorio delle fonti musicali umbre dal XIII al XV secolo e dei musicisti "arsnovistici" di provenienza umbra, In Bollettino della Deputazione di storia patria per l'Umbria 1988


E' possibile visualizzare la descrizione breve dei documenti selezionati oppure di tutti quelli trovati
Clicca per visualizzare i documenti selezionati Clicca per visualizzare i documenti trovati


1 2