Catalogo Manoscritti
<<<

Documenti trovati: 8
1

E' possibile visualizzare la descrizione breve dei documenti selezionati oppure di tutti quelli trovati
Clicca per visualizzare i documenti selezionati Clicca per visualizzare i documenti trovati

Barb.lat.4391
Citazioni bibliografiche:
1) Bianchi, Lorenzo, 1958- Le fortificazioni del monte di Santo Spirito e il bastione di Antonio del Sangallo, In Studi romani 1993
2) Frenquellucci, Massimo Il recupero del territorio nell’azione politica, In Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le Marche 1991
3) Günther, Hubertus Das Trivium vor Ponte S. Angelo. Ein Beitrag zur Urbanistik der Renaissance in Rom, In Römisches Jahrbuch für Kunstgeschichte 1984
4) Bentivoglio, Enzo Documenti per il completamento della porta S. Spirito di Antonio da Sangallo jr., In Studi romani 1985
5) Dechert, Michael S. A. Il sistema difensivo di San Leo: studio della sua architettura, In Federico di Montefeltro. Lo stato le arti la cultura. II, 1986
6) Marconi, Paolo Una chiave per l'interpretazione dell'urbanistica rinascimentale. La cittadella come microcosmo, In Quaderni dell’Istituto di storia dell’architettura 1968
7) Scalesse, Tommaso Giovan Giacomo Leonardi, «Libro delle fortificazioni dei nostri tempi», In Quaderni dell’Istituto di storia dell’architettura 1975
8) Scalesse, Tommaso Senigallia e Peschiera. Nuovi dati sulle fortificazioni roveresche, In Quaderni dell’Istituto di storia dell’architettura 1976


E' possibile visualizzare la descrizione breve dei documenti selezionati oppure di tutti quelli trovati
Clicca per visualizzare i documenti selezionati Clicca per visualizzare i documenti trovati


1