Catalogo Manoscritti
<<<

ID: 368278
Informazioni generali
Segnatura Ross.547
Datazione sec. XV
Data inizio 1401
Data fine 1500
Paese Italia centrale
Regione Toscana?
Localita' Firenze?
Materiale membr.
Altezza 320
Larghezza 229
Numero fogli (totale) 246
Nota generale Giovanni Boccaccio, Filocolo.

Descrizione
Altro nome Cursi, Marco, 1966- (autore esterno)
Altro nome Branca, Vittore, 1913-2004 (autore esterno)
Altro nome Ponzi, Eva (autore esterno)
Nota Il manoscritto è costituito da 23 fascicoli, precisamente: 1 quinione (ff. 1-10), 2 quinione (mancante del primo foglio con conseguente lacuna testuale da Fil. I 17 «fracasso che ll’acque» a Fil. I 19 «..sando nella mia mente»), 3-19 quinioni (ff. 20-29, 30-39, 40-49, 50-59, 60-69, 70-79, 80-89, 90-99, 100-109, 110-119, 120-129, 130-139, 140-149, 150-159, 160-169, 170-179, 180-189), 20 senione (ff. 190-201), 21-23 quinioni (ff. 202-211, 212-221, 222-231). I fori sono visibili solo per le righe di giustificazione nella maggior parte dei fogli. Sul f. 231v si legge: « […]esto libro è di fra[…] Bossoli» (sec. XV-XVI). Sono presenti diverse maniculae di altra mano (ff. 89v, 96v, 124v, 125r, 143v, 144r, 145r, 154v, 147v, 148v, 149v, 196r, 196v, 198v). Una mano ottocentesca ha aggiunto l’indicazione dei libri e dei tomi corrispondenti alla suddivisione del testo riscontrabile nell’edizione del 1829: Filocolo di Giovanni Boccaccio corretto su i testi a penna, in Opere Volgari di Giovanni Boccaccio corrette su i testi a penna, per Ig. Moutier, Firenze: impresso con i torchi della stamperia Magheri, 1829, voll. 7-8. La stessa mano ha aggiunto una numerazione progressiva nel margine esterno dello specchio di scrittura corrispondente ai numeri di pagina ricavati dalla collazione con la medesima edizione.

Legami ipertestuali
SegnaturaRoss.547
Altro autore/nomeCursi, Marco, 1966-
Altro autore/nomeBranca, Vittore, 1913-2004
Altro autore/nomePonzi, Eva