Catalogo Manoscritti
<<<

ID: 219651
Informazioni generali
Segnatura Vat.lat.3199
Datazione sec. XIV med.
Data inizio 1326
Data fine 1375
Paese <Italia>
Regione <Italia centrale>
Localita' <Firenze>
Materiale membr.
Altezza 360
Larghezza 240
Numero fogli (totale) 86
Nota generale Dante Alighieri, Divina Commedia.

Descrizione
Altro autore Dante Alighieri, 1265-1321 (interno)
Altro nome Orsini, Fulvio, 1529-1600, possessore
Altro nome Boccaccio, Giovanni, 1313-1375, dedicante
Altro nome Petrarca, Francesco, 1304-1374, destinatario
Altro nome Bembo, Bernardo, 1433-1519, possessore
Altro nome Bembo, Pietro, card., 1470-1547, possessore
Altro nome Orsini, Flavio, card., 1532-1581, possessore
Altro nome Copista di Vat, sec. XIV med., copista
Altro nome Assemani, Giuseppe Simonio, arciv. tit. di Tiro, 1687-1768
Altro nome Boschi Rotiroti, Marisa (autore esterno)
Altro nome Mazzucchi, Andrea (autore esterno)
Altro nome Pasut, Francesca (autore esterno)
Altro nome Roddewig, Marcella, 1918-2000 (autore esterno)
Altro nome Petrucci, Armando, 1932-2018 (autore esterno)
Altro nome Breschi, Giancarlo (autore esterno)
Altro nome Pomaro, Gabriella (autore esterno)
Altro nome Pulsoni, Carlo (autore esterno)
Altro nome Nolhac, Pierre de, 1859-1936 (autore esterno)
Altro nome Bertelli, Sandro (autore esterno)
Altro nome Pulsoni, Carlo (autore esterno)
Altro nome Breschi, Giancarlo (autore esterno)
Altro nome Pomaro, Gabriella (autore esterno)
Nota Sul f. br, si legge una nota di Giuseppe Simonio Assemani (1687-1768): "Dante, Le poesie, scritto di mano del Boccaccio, una epistola sua in verso latino diretta al Petrarca, con la mano d'esso Petrarca in alcuni luoghi, in foglio. Ful. Vrs."; sul medesimo foglio, in prossimità del margine superiore: "Invidiam qui habet non solet esse dives", di mano di Bernardo Bembo (1433-1519; S. BERTELLI, Codicologia d’autore: il manoscritto in volgare secondo Giovanni Boccaccio, in Dentro l’officina di Giovanni Boccaccio. Studi sugli autografi in volgare e su Boccaccio dantista, a cura di S. BERTELLI - D. CAPPI, Città del Vaticano 2014 [Studi e testi, 486], p. 37).
Nota Il codice fu confiscato dai Francesi nel 1797: ne sono testimonianza i timbri della Bibliothèque nationale de France di Parigi ai ff. dv, 1r, 80v; esso fu quindi recuperato nell'ottobre del 1815: al f. br, "ricuperato dì 14 8bre [lettere in apice] 1815 / Dalla Biblioteca parigina. Angeloni, Frusinate", al di sotto della data, si legge la sigla: "M(arino)". A f. cr è invece presente la cedolina cartacea in francese con le indicazioni sui contenuti del codice (S. BERTELLI, Codicologia d’autore: il manoscritto in volgare secondo Giovanni Boccaccio, in Dentro l’officina di Giovanni Boccaccio. Studi sugli autografi in volgare e su Boccaccio dantista, a cura di S. BERTELLI - D. CAPPI, Città del Vaticano 2014 [Studi e testi, 486], p. 37).
Nota di bibliografia P. DE NOLHAC, La bibliothèque de Fulvio Orsini. Contributions à l’histoire des collections d’Italie et à l’étude de la Renaissance, Paris 1887; A. PETRUCCI, La scrittura di Francesco Petrarca, Città del Vaticano 1967 (Studi e testi, 248), passim; G. POMARO, Codicologia dantesca 1. L'officina di Vat, in Studi danteschi 58 (1986), pp. 344-374: passim, tav. 8; C. PULSONI, Il Dante di Francesco Petrarca: Vaticano latino 3199, in Studi petrarcheschi 10 (1993), pp. 155-208: passim, tavv. 4-7; G. BRESCHI, Scheda nr. 78, in Boccaccio autore e copista. Catalogo della mostra, Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 11 ottobre 2013 – 11 gennaio 2014, a cura di T. DE ROBERTIS et alii, Firenze 2013, pp. 379-380; G. BRESCHI, Il ms. Vaticano latino 3199 tra Boccaccio e Petrarca, in Studi di Filologia italiana. Gli Accademici per Rosanna Bettarini 72 (2014), pp. 95-117; S. BERTELLI, Scheda nr. 149, in I libri che hanno fatto l’Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all’invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane. Mostra storico-documentaria in occasione del XXVIII Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia romanza. Catalogo della mostra, Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, 31 marzo – 22 luglio 2016, a cura di R. ANTONELLI ET ALII, Roma 2016, pp. 226-227; IAM41.4 IAM111.4.

Legami ipertestuali
Segnatura Vat.lat.3199
Altro autore/nomeOrsini, Fulvio, 1529-1600
Altro autore/nomeDante Alighieri, 1265-1321
Altro autore/nomeBoccaccio, Giovanni, 1313-1375
Altro autore/nomePetrarca, Francesco, 1304-1374
Altro autore/nomeBoschi Rotiroti, Marisa
Altro autore/nomeMazzucchi, Andrea
Altro autore/nomePasut, Francesca
Altro autore/nomeRoddewig, Marcella, 1918-2000
Altro autore/nomePetrucci, Armando, 1932-2018
Altro autore/nomeBreschi, Giancarlo
Altro autore/nomePomaro, Gabriella
Altro autore/nomePulsoni, Carlo
Altro autore/nomeNolhac, Pierre de, 1859-1936
Altro autore/nomeBertelli, Sandro
Altro autore/nomePulsoni, Carlo
Altro autore/nomeBreschi, Giancarlo
Altro autore/nomePomaro, Gabriella
Altro autore/nomeBembo, Bernardo, 1433-1519
Altro autore/nomeBembo, Pietro, card., 1470-1547
Altro autore/nomeOrsini, Flavio, card., 1532-1581
Altro autore/nomeCopista di Vat, sec. XIV med.
Altro autore/nomeAssemani, Giuseppe Simonio, arciv. tit. di Tiro, 1687-1768